La Legge di Stabilità 2016 ha introdotto un nuovo Bonus Arredi per le giovani coppie under 35 che hanno acquistato una casa nel 2015 o nel 2016.
Una detrazione Irpef pari al 50% da dichiarare attraverso modello 730 o modello Unico. Non è richiesto alcun intervento di ristrutturazione. Verranno prese in esame solo le spese effettuate nel 2016, conservando la prova di acquisto (fattura) ed evidenza del pagamento (tramite bonifico o carta di credito).
I requisiti per richidere il bonus
-
essere conviventi o sposati da almeno tre anni,
-
non aver superato i 35 anni (almeno uno dei componente della coppia)
-
aver acquistato una casa, a titolo oneroso e gratuito, nel 2015 o nel 2016
-
aver adibito l’immobile ad abitazione principale
-
aver acquistato mobili per l’arredo della nuova casa nel periodo tra il 1° gennaio 2016 e il 31 dicembre 2016
L’acquisto di arredi principali quali cucine,armadi, arredo bagno, tavoli, ecc con l’inclusione delle spese di trasporto ed installazione
Le detrazioni riservate alle giovani coppie possono ricoprire fino al 50% delle spese documentate per elementi di arredo, sostenute durante tutto l’anno 2016 e per un importo massimo di 16000€.
Ecco un esempio pratico!
Spesa totale arredi 2016: 15.000 euro
Detrazione fiscale totale: 15.000 *50%= 7.500 euro
Recupero annuo: 7.500 euro / 10 anni = 750 euro ogni anno da ripartire eventualmente tra gli aventi diritto
Ora avete un motivo in più per sceglierci.
Infissi del Sud – Ebanisteria Italiana: su misura di qualità. Garantito.
Scoprite le nostre realizzazioni su: www.infissidelsud.it