Sarti del mobile o imbroglioni? Ecco come scoprirlo!

Ogni giorno chi sceglie di acquistare un nuovo arredo si ritrova di fronte a dubbi amletici.
Comprare un mobile “già fatto” come quello visto in vetrina? O scegliere un prodotto “su misura” come lo immaginiamo noi?
Non è facile. Un mercato vastissimo, con poche regole e  poca trasparenza.
Ma scegliete di recarvi da un’ebanista per farvi realizzare un mobile “su misura”. Magari ne interpellate più di uno. Spesso si presenta lo stesso progetto, stessi materiali, stesse finiture e si sceglie quello più economico (visti i tempi che corrono). Ma siete sicuri che riceverete le stesse garanzie e lo stesso prodotto che avete immaginato? Potrete fidarvi di lui?


Ecco come fare a capire se il vostro è davvero un sarto del “su misura” o solo un imbroglione:

  • Chiedete di vedere il suo laboratorio (e se non ce l’ha cominciate a farvi qualche domanda);
  • Scrutate, osservate quali materiali ci sono all’ interno del suo laboratorio e fate domande mirate, chiedendo di vedere da vicino i manufatti;
  • Osservate se annota le vostre richieste (altrimenti il mobile non verrà mai come lo immaginate)
  • Osservate la pulizia e l’ordine all’ interno degli ambienti di lavoro: è alla base di un lavoro fatto bene;
  • Monitorate l’avanzamento dei lavori prima di nuovi acconti (dopo quello iniziale);
  • Servizio post vendita: lo menziona nei suoi discorsi?
  • Progettazione: oggi è fondamentale per un ebanista, avere per progetti complessi ed elaborati, il supporto e l’affiancamento di un architetto che curi nei minimi dettagli la progettazione dell’arredo e degli spazi. Infatti è lui che può fare la vera differenza nella ricerca dei particolari e nell’esaltazione del lavoro artigianale;

Vi sembreranno consigli ovvi, ma così non è. Sono ancora tante le storie che ancora oggi ci raccontano molti dei nostri clienti, truffati ed imbrogliati da fantomatici falegnami (inesistenti per il Fisco), che richiedono acconti e non iniziano mai i lavori (e poi spariscono nel nulla). Artigiani che parlano di qualità e di mobile sartoriale e poi utilizzano i peggiori truciolari in circolazione o peggio, ritirano mobili industriali che poi vanno a montare a casa dei loro clienti “speciali”. Se volete evitare tutto questo, scegliete con cura il vostro artigiano.


L’artigiano è colui che entrerà a casa vostra, che cambierà i vostri spazi vitali ed il vostro modo di vivere. E’ colui che chiamerete quando un cassetto non si chiuderà più bene o quando vorrete riverniciare la vostra console in noce. E’ colui che saprà consigliarvi il mobile giusto in base alla sua esperienza e non ai sui futuri ricavi.


Infissi del Sud. Ebanisti dal 1971. Garantito.

www.infissidelsud.it

interior design: architecture@apuliadesign.it