Cambiare look in casa? Ecco Il Bonus Mobili!

Buone notizie: ecco il Bonus Mobili!

 

 

Grazie al Bonus Mobili si potrà usufruire di una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto sia di mobili che di grandi elettrodomestici (di classe A), destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione.
L’agevolazione è stata prorogata dalla legge di bilancio anche per gli acquisti che si effettueranno nel 2018, ma potrà essere richiesta solo da chi realizza un intervento di ristrutturazione edilizia presentato a partire dal 1° gennaio 2017.

Non sono agevolabili gli acquisti di porte, pavimenti, di tende, tendaggi e mobili usati acquistati da venditori privati, antiquari e rigattieri, ma per fortuna restano detraibili le spese di trasporto e montaggio. Inoltre, la spesa totale non deve superare l’ammontare complessivo di 10.000 euro Iva compresa.

Rientrano, invece, tra i mobili agevolabili: letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini ma anche divani, poltrone, credenze nonché apparecchi di illuminazione che costituiscono un necessario completamento dell’arredo dell’immobile oggetto di ristrutturazione.

Le condizioni di finanziamento includono anche le modalità di pagamento: sono richiesti, infatti, bonifici bancari o postali, mentre sono ammessi carte di credito o debito. 

Infine, la condizione essenziale per usufruire del Bonus Mobili è quella di eseguire determinati lavori edilizi quali: manutenzione ordinaria o straordinaria, restauro o ricostruzione.

Dal canto nostro come esperti del settore arredamento e progettazione ci impegniamo sin dalla costituzione del Bonus ad accompagnare i nostri clienti in tutte le fasi relative alla richiesta, fino all’approvazione della pratica.

Per saperne di più non esitate a contattarci tramite il nostro form: https://www.colettaebanisteria.it/contatti/