La Smart Puglia alla 78a Fiera del Levante

Innovazione, internazionalizzazione, sapere e competenze sono le parole chiave della 78° edizione della Fiera del Levante, improntata sulla Puglia del futuro. A sottolineare l’importanza di tali concetti, è stata la presenza del padiglione regionale 152, interamente dedicato a “Smart Puglia 2020”, la nuova strategia della Regione Puglia su ricerca ed innovazione prevista per il prossimo ciclo di programmazione 2014-2020. Approvato dalla Giunta Regionale il 1 Agosto 2014, “Smart Puglia 2020” è un piano che ha l’obiettivo di creare una comunità artefice del cambiamento, che possa non solo migliorare la propria vita e quella delle generazioni future, ma anche rendere la Puglia una regione più attrattiva, inclusiva, connessa, consapevole e responsabile. Lo stand 152 ha aperto le sue porte ai cittadini pugliesi, ai pugliesi che vivono all’estero, alle imprese italiane ed estere, ma soprattutto ai giovani, per far comprendere loro, attraverso attività e percorsi formativi, come le uniche due strade su cui investire per il proprio futuro siano quelle dell’innovazione e dell’internazionalizzazione. Consapevole di tutto ciò, Infissi del Sud ha partecipato attivamente a molti dei settanta appuntamenti tra workshop, seminari e conferenze stampa ed ha avuto modo di incontrare di persona nell’altro padiglione regionale, il 162, dedicato all’internazionalizzazione, le CCIA (Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura) italo-russa e slovena. Si è, così, confrontata con loro sull’opportunità di esportare i propri prodotti su mercati esteri e su tutte le competenze necessarie da acquisire a tal fine, auspicando uno sviluppo del territorio e del mondo del lavoro.