La Legge di Stabilità 2016 ha prorogato fino alla fine dell’anno il Bonus mobili ed elettrodomestici ed il Bonus mobili giovani coppie. Si tratta rispettivamente della detrazione del 50% sull’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici per chi ristruttura la casa e la detrazione del 50% sull’acquisto di mobili per le giovani coppie che comprano la prima casa.
In particolare, il Bonus mobili ed elettrodomestici prevede una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione e, per usufruirne, è indispensabile realizzare, entro il 31 dicembre 2016, lavori di ristrutturazione edilizia su singoli immobili. Il bonus si applica all’acquisto di mobili ed elettrodomestici nuovi con un importo massimo di spesa di €10.000, IVA inclusa; le spese di acquisto dovranno necessariamente essere sostenute entro il 31 dicembre 2016.
Il Bonus mobili giovani coppie, invece, prevede una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili destinati ad arredare la prima casa di proprietà. A differenza del primo, non richiede una ristrutturazione ma solo che la coppia acquisti la prima casa. L’agevolazione spetta alle giovani coppie costituenti un nucleo familiare da almeno tre anni, in cui almeno uno dei due componenti non abbia superato i 35 anni di età. Il Bonus si applica all’acquisto di mobili con un importo massimo di spesa di €16.000, IVA inclusa. Anche in questo caso, le spese dovranno essere sostenute entro il 31 dicembre 2016.